Prima visita

La prima visita durerà un'ora ed include:

  • Anamnesi fisiopatologica; si prenderà in considerazione eventuali stati patologici diagnosticati dal medico curante, terapie farmacologiche qualora presenti, stile di vita in generale e nello specifico il rapporto con il cibo. Si consiglia di portare la documentazione clinica necessaria.

  • Analisi abitudini alimentari; viene compilato un breve diario alimentare per individuare le abitudini, i cibi preferiti del paziente, per indagare sulle eventuali correzioni alimentari da introdurre con il nuovo piano alimentare da adottare.

  • Analisi antropometrica; viene rilevato il peso, l'altezza, indice di massa corporea, circoferenze del corpo.

  • Analisi bioimpedenziometrica; grazie al bioimpedenziometro si può fare un'analisi della composizione corporea, lo strumento di da delle informazioni relative alla massa magra, grassa e idratazione del corpo.

Dopo aver valutato tutti i dati raccolti durante la prima visita, nei 3-4 giorni successivi verrà elaborato un piano alimentare personalizzato e consegnato al paziente.

Visita di controllo

La visita di controllo durerà 30 minuti ed include:

  • Anamnesi delle settimane durante le quali si è seguito il nuovo piano alimentare assegnato.

  • Analisi antropometrica e strumentale; viene rilevato il peso, indice di massa corporea, circonferenze del corpo, ed eseguita l'analisi bioimpedenziometrica. I valori rilevati verranno paragonati ai precedenti, e si valutano insieme i progressi o le difficoltà incontrate.

Queste visite sono molto importanti per un reale cambiamento alimentare che piano piano si va sempre più consolidando; un'alimentazione sana e consapevole è un percorso che si raggiunge passo dopo passo con molta pazienza e perseveranza.