La consapevolezza nel cambiamento delle abitudini alimentari
ABITUDINI ALIMENTARI
Dott.ssa Valentina Siliprandi
2/24/20241 min leggere


Nel percorso verso il cambiamento delle abitudini alimentari, è essenziale coltivare la pazienza e l'autoconsapevolezza. Non esistono scorciatoie per ottenere risultati duraturi: ogni modifica nell'alimentazione richiede tempo per radicarsi veramente.
Evitare le trappole: atteggiamenti eccessivi e l’effetto yo-yo
Spesso si inizia una dieta con la speranza di perdere 10 chili in un mese, con restrizioni caloriche eccessive, rinuncia, resistenza alla fame, tutti atteggiamenti malsani che potrebbero far raggiungere il risultato tanto desiderato.
Ma poi? Cosa resta dopo tanto sacrificio quando ci si rende conto che un’alimentazione del genere non è sostenibile sul lungo periodo? Si riprendono le vecchie abitudini alimentari e tornano anche i chili che si erano persi con tanta sofferenza.
Per questo motivo evitare le restrizioni caloriche eccessive e gli atteggiamenti malsani è cruciale per evitare il cosiddetto l'effetto yo-yo o la perdita di peso a rimbalzo.
Nutrire il corpo e l'anima: cura e amore nell'alimentazione
Focalizzarsi su un approccio consapevole alla cucina e alla nutrizione, nutrendo il corpo con cura e amore, è questo il vero segreto per un cambiamento duraturo.
Quando si segue una dieta non la si dovrebbe seguire in maniera passiva, pesare controvoglia gli alimenti e non aver cura di quello che si sta facendo. Ogni cambiamento alimentare parte principalmente dalla testa, da un giusto approccio a ciò che stiamo facendo e a ciò che stiamo cucinando: stiamo nutrendo il nostro corpo in maniera corretta e quindi ci stiamo prendendo cura di noi stessi.
Il viaggio verso il benessere: motivazione ed equilibrio
Ricordate sempre di essere pazienti e motivati nel vostro percorso verso uno stile di vita alimentare più sano ed equilibrato. Tutti i cambiamenti, compresi quelli alimentari, hanno bisogno di tempo per radicarsi. Come non si può accelerare il sorgere del sole o il cessare della pioggia, anche noi, come la natura, abbiamo bisogno del nostro tempo.